Article

The Rise of the Medical Bureaucrat and Centralized Health Care| Mises Institute

In contrast to the expected shortage of tens of thousands of physicians, there appears to be an abundance of health care administrators. Economists and physician-activists at Physicians for a National Health Program (PNHP) have invoked the below graph and the administrative bloat it shows as reason to promote a single-payer system. Read More
Article

Possono schiacciare la Grecia. Non possono manipolare la realtà. – il Blog di Marcello Foa

#Financial Crisis          
13lug 15 Possono schiacciare la Grecia. Non possono manipolare la realtà. Per una volta consentitemelo: la previsione formulata la sera del referendum (“ora vedrete cos’è davvero l’Europa“) ha trovato drammatica conferma. L’establishment europeo – e soprattutto quello tedesco – ha voluto umiliare il popolo greco per aver osato, legittimamente, opporsi alle regole dell’austerità in Europa Read More
Article

ISIS ‘to send female terrorists as tourists to attack EU Christian holy sites’ | Daily Mail Online

ISIS ‘to send members of feared all-female police to Europe disguised as tourists to attack holy sites and spark religious war against Christians’ All-female Al-Khansaa Brigade will attack Christian religious site in Europe, says president of Centre for Strategy, Military and Security Studies in Syria His sources in ISIS-held cities in Syria cannot be named Read More
Article

Could Greece Adopt the Dollar? | Cato Institute

#Financial Crisis          
What if the eurozone shows Greece the door? There are claims that the creation of a new currency regime in Greece would be fraught with problems. While the practical, technical problems would be relatively small, the political problems could be daunting. The question I often hear is more-or-less the following: if Greece were forced out Read More
Article

It’s Not Just Debt: Government Spending and Easy Money Fuel the Greek Crisis | Mises Institute

#Financial Crisis          
The Greek government continues to negotiate with international creditors following its recent default on its 1.6 billion euro loan repayment to the International Monetary Fund (IMF). Consequently, Greece runs the risk of losing access to a 1.8 billion euro loan tranche and 10.0 billion euros for recapitalizing banks. Commentators are of the view that the Read More
Article

Portugal’s Experiment in Drug Decriminalization Has Been a Success | Mises Institute

!Addictions, #Coercion          
This month, Portugal celebrates fourteen years of drug decriminalization. The grand experiment is now considered a happy success considering it was adopted out of desperation and in the face of dire warnings from proponents of the global drug war. What Led to Decriminalization During the mid-twentieth century, Portugal experienced fifty years of military dictatorship, and Read More
Article

Putin: Where was EU when Greek crisis was evolving? — RT News

#Financial Crisis          
Published time: July 10, 2015 16:03 Edited time: July 11, 2015 09:45 // time President of the Russian Federation Vladimir Putin speaks at a press conference in Ufa. (RIA Novosti/Alexei Druzhinin) The European Commission should have adjusted the economic activity of Greece before the crisis, Russian President Putin has said, adding that the EU shouldn’t Read More
Article

Grecia-Ue: l’accordo che spazza ogni illusione – il Blog di Marcello Foa

Che cosa resterà della crisi greca, considerato che l’epilogo sembra ormai segnato, salvo sorprese dell’ultimo minuto ? Di positivo la capacità di reazione di un popolo. Il no degli elettori, lo scorso week-end, è stato un no a un’idea di Europa basata sull’austerity, sui vincoli assurdi della moneta unica, su un concetto non democratico e verticistico Read More
Article

Ora l’Occidente tifa che i comunisti cinesi non facciano funzionare la borsa – LeoniBlog

Stanotte sul mercato azionario cinese è avvenuto puntualmente ciò che il resto del mondo spera. Cioè che le autorità cinesi, per un bel po’ e con tutti i mezzi che l’autocrazia mette a disposizione, NON facciano più funzionare il mercato. Ordine del partito: il mercato può solo risalire. E infatti dopo il terrore di due Read More
Article

COCA, “FALCE E MARTELLO”. IL VIAGGIO DI BERGOGLIO – Lo Straniero

Immerso nella babele carnevalesca delle piazze e dei regimi sudamericani, papa Bergoglio appare a suo agio e il suo personaggio, calato in quel clima, diventa più decifrabile. La grottesca divinizzazione che ne hanno fatto in Ecuador, dove si vendevano souvenir che lo raffiguravano al posto di Cristo (ma l’adulazione e la papolatria dei media e Read More
Article

Costituzione piena, supermercati vuoti. Diritto al cibo in salsa venezuelana

Milano. Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, erede del “comandante supremo ed eterno” Hugo Chávez, ha annunciato che a luglio sarà a Roma per ricevere un riconoscimento della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Come annunciato dal rappresentante della Fao in Venezuela, Marcelo Resende, Maduro sarà premiato perché il “Venezuela è un Read More
Article

Il caso Uber dimostra che la “concorrenza sleale” migliora la vita nelle città

Per certi versi l’ordinanza del Tribunale di Milano che ha bandito UberPop dal territorio nazionale ricorda la sentenza della Corte costituzionale sull’indicizzazione delle pensioni. Il giudice ha stabilito che l’applicazione che permette via smartphone di prenotare un passaggio con un normale autista senza licenza faccia “concorrenza sleale” ai tassisti e quindi va proibita. Ma, come Read More
Article

Il Partito comunista cinese bastona i mercati, ma il genio è uscito dalla lampada

Pechino vuole essere riconosciuta come “economia di mercato”. Essere ruvidi con la Borsa in panne non aiuta Milano. Doveva essere la giornata del Toro, avevano previsto i bollettini finanziari cinesi. Ma, al contrario, la seduta del 15 giugno scorso, compleanno del presidente Xi Jingping, non ha celebrato i successi del Timoniere che vuol fare di Read More
Article

Altro che concorrenza sleale. L’intervento dell’Authority su UberPop svela le storture del sistema italiano sui taxi

La rigidità e la restrizione dell’offerta di taxi e Ncc sono evidenti nella dinamica delle tariffe che tra il 2006 e il 2014, anni di profonda crisi economia, sono sempre aumentate più dell’inflazione, in alcuni casi più del doppio Mancano pochi giorni alla chiusura di UberPop, il servizio che permette a qualsiasi privato di fare Read More
Article

Il reddito della cuccagna

Riformare il welfare è necessario. Meglio però le idee di Friedman che quelle di Grillo e Landini Negli ultimi mesi è diventato centrale nel dibattito politico il “reddito di cittadinanza” proposto dal Movimento 5 stelle. La proposta piace a Sel, alla sinistra del Pd e a Pippo Civati. I consensi si sono estesi a pezzi Read More